Prendi le tue precauzioni per tempo stilando un accordo di maternità!
Esempio:
Sara da tre anni lavora a tempo pieno come architetto. Ha deciso che dopo il congedo di maternità vuole chiedere un congedo non retribuito e poi continuare a lavorare al 60%.
Cosa puoi fare in un caso come questo:
1. Organizza il tuo ritorno al lavoro con il tuo preposto già durante la gravidanza.
2. Stabilisci per iscritto quando tornerai al lavoro e quanto vorrai lavorare (accordo di maternità).
3. L’accordo di maternità è considerato un'integrazione del contratto di lavoro esistente. Se riduci l’orario di lavoro, dovrai chiedere un nuovo contratto di lavoro al tuo ritorno.
Buono a sapersi:
> Il datore di lavoro può anche rifiutare la tua richiesta di lavorare a tempo parziale. Tuttavia, se è d'accordo, al tuo rientro si applicheranno le condizioni di lavoro previste dal contratto di maternità. > Non hai il diritto di prolungare il congedo di maternità di 14 settimane previsto dalla legge con ferie, straordinari o permessi non retribuiti.Un accordo di maternità fornisce chiarezza su quando tornerai al tuo lavoro e sulle ore lavorative.
Präsidialdepartement des Kantons Basel-Stadt
Abteilung Gleichstellung und Diversität
Fachstelle Gleichstellung von Frauen und Männern
Marktplatz 30a
4001 Basel
T +41 61 267 66 81
gleichstellung.bs.ch
Impressum
Home
Mancata assunzione a causa di gravidanza
Licenziamento durante il periodo di prova
Ingobbi
Licenziamento discriminatorio
Licenziamento ricorsivo
Accordo di maternità
Glossario
Consulenza
Link
Downloads
Modulo «Richiesta di conciliazione»
Modulo «Ricorso al licenziamento»
Modulo «Accordo di maternità»
Opuscolo cantonale sulla legge sulla parità dei sessi
Opuscolo federale sulla maternità
Scheda informativa sul congedo di paternità
Scelta della lingua
