Licenziamento durante il periodo di prova
Esempio:
Emma durante il periodo di prova di 3 mesi rimane incinta. L'azienda la licenzia alla fine del periodo di prova. Il motivo indicato è la gravidanza: Non è ragionevole aspettarsi che una donna incinta viaggi.
Cosa puoi fare in un caso come questo:
1. Se il motivo del licenziamento è la gravidanza, puoi presentare un ricorso scritta al tuo datore di lavoro entro il termine di preavviso di licenziamento (7 giorni).
2. Dalla cessazione del rapporto di lavoro hai 180 giorni di tempo per avviare una procedura di conciliazione (Come funziona?) e di richiedere un'indennità pari a max. sei mesi di stipendio (art. 5 cpv. 2 e cpv. 4 legge sulla parità dei sessi).
Buono a sapersi:
> La gravidanza non deve essere resa nota durante il periodo di prova.
> In generale è consigliabile: Prima di informare il datore di lavoro sulla gravidanza durante il periodo di prova, chiedigli come sta andando il tuo lavoro. Chiedi a un'altra persona di ascoltare la vostra conversazione. Oppure invia un'e-mail per avere una risposta scritta. In questo modo, potrai dimostrare che un eventuale successivo licenziamento non può avere nulla a che fare con la tua prestazione lavorativa.
Il licenziamento a causa di gravidanza è discriminatorio (art. 3 legge sulla parità dei sessi), anche durante il periodo di prova.
Präsidialdepartement des Kantons Basel-Stadt
Abteilung Gleichstellung und Diversität
Fachstelle Gleichstellung
Marktplatz 30a
4001 Basel
T +41 61 267 66 81
gleichstellung.bs.ch
Impressum
Home
Mancata assunzione a causa di gravidanza
Licenziamento durante il periodo di prova
Ingobbi
Licenziamento discriminatorio
Licenziamento ricorsivo
Accordo di maternità
Glossario
Consulenza
Link
Downloads
Modulo «Richiesta di conciliazione»
Modulo «Ricorso al licenziamento»
Modulo «Accordo di maternità»
Opuscolo cantonale sulla legge sulla parità dei sessi
Opuscolo federale sulla maternità
Scheda informativa sul congedo di paternità
Scelta della lingua
